Codice Deontologico
Codice Deontologico completo, link
https://www.federazioneitaliananaturopati.com/resources/Codice-deontologico.pdf
Premessa
II Codice Deontologico racchiude l'insieme di principi e norme che ogni professionista Naturopata deve osservare nell'esercizio della sua professione. Il rispetto del codice deontologico è normato al fine di disciplinare l'esercizio della professione e l'appartenenza alla professione. L'adempimento delle norme risulta come fondamento per la figura professionale e dell'immagine stessa.
Descrizione
Il Naturopata ricopre il ruolo di Consulente del benessere, educa a perseguire stili di vita salubri, utili per il miglioramento delle relazioni, la gestione e il riconoscimento delle emozioni, strumenti atti a preservare e salvaguardare lo stato di benessere generale.
E' fondamentale sapere che alcuni termini sono per il Naturopata vietati durante la Consulenza e sostituiti come riportato.
- Paziente = cliente
- Patologia = squilibrio
- Terapia = trattamento olistico
- Prescrizione = consiglio
- Cura = percorso di crescita personale
- Guarigione = riequilibrio e raggiungimento del proprio obbiettivo.
Un Naturopata opera sul concetto di prevenzione e valorizzazione del benessere, escludendo ogni forma di disturbo che rappresenta una condizione patologica.
LEGGE N° 4/2013 art. 4, 7 e 8 cod. 2222-2229.
Il Naturopata deve rispettare il rapporto esistente fra il Cliente e il Medico basale, evitando di contrapporsi con valutazioni che possano mettere in difficoltà il cliente e le diverse professioni.
Il Naturopata anche al di fuori dell'esercizio della professione assumerà una forma comportamentale che risulti consona alla dignità della figura professionale cui rappresenta.
Iscrizione ai Registri Professionali
Si conviene che per ogni controversia il Tribunale di competente risulta essere quello di Santa Maria Capua Vetere (CE), territorialmente competente.
Dr. Vito Natale